top of page

Scoprire Como tra Lago, Monumenti e Natura

Come muoversi sul Lago di Como?

Il modo migliore per visitare il Lago di Como, è vedere "il Lago nel Lago". Costeggiare il Lago, rilassandosi e godendosi la meravigliosa vista che si piò ammirare direttamente nel lago, utilizzando i battelli o il servizio taxi boat privato. Utilizzando questi mezzi, potrai raggiungere ogni città del lago. Puoi acquistare i biglietti per le singole città oppure il biglietto giornaliero, più conveniente, che ti consente di salire e scendere dai battelli e visitare diverse città. Inoltre, puoi acquistare il biglietto per il traghetto per le auto, in modo da attraversare il lago tra Bellagio, Menaggio, Cadenabbia e Varenna. Per gli orari e i costi puoi navigare sul seguente sito: Navigazione Laghi.

vacanza lago di Como
casa vacanza lago di Como
lago di Como

Alessandro Volta

La statua di Alessandro Volta 

Statua marmorea inaugurata nel 1838, opera di Pompeo Marchesi, scultore tra i più celebri del tempo. Il massiccio basamento è opera di Francesco Durelli e vi è incisa una semplice dedica: “A Volta – La Patria”.

Luogo: Piazza Volta

Apertura: Sempre aperto

Biglietto: Gratis

itinerari lago di Como

Tempio Voltiano

In occasione delle celebrazioni per i cento anni dalla scomparsa di Alessandro Volta, Francesco Somaini fece dono alla città di questo monumento, in suo ricordo. Raccoglie originali e ricostruzioni degli strumenti scientifici di Volta insieme a documenti e materiali riguardanti la sua vita.

Luogo: Viale Marconi     Tel: +39 031 574705

Apertura: Da martedì a domenica Dalle 10 alle 18
Ultimo ingresso ore 17.30

Biglietto:

Tariffa intera € 5
Tariffa ridotta € 3 (minori da 6 a 18 anni - Anziani over 70 anni - Dipendenti Comune di Como)
Biglietto cumulativo (2 istituti museali/culturali) € 8.

Family pass (due adulti e due ragazzi 6-18 per struttura) € 12
Accesso gratuito: Minori di anni 6 - Disabili con un accompagnatore 

itinerari casa vacanza lago di Como

Torre Gattoni

Alessandro Volta, intorno al 1765, condusse proprio nel gabinetto fisico di Torre Gattoni i primi esperimenti scientifici. Intorno al 1930, Torre Gattoni divenne sede della prima cabina elettrica che erogava la corrente per l’illuminazione della città, rimasta attiva fino al 1958. A testimonianza di ciò si possono vedere il quadro elettrico con gli strumenti di misura e i sezionatori oltre ai trasformatori detti a “basculla”.

Luogo: Viale Varese angolo Viale Cattaneo     

Apertura: Variabile

Biglietto: Gratis

casa vacanza lago di Como itinerari

Tomba di Alessandro Volta

​

Tempietto di stile neoclassico a pianta circolare

Il mausoleo fu eretto per volontà della moglie e dei figli di Volta su progetto di Melchiorre Nosetti ed inaugurato il 5 marzo 1831.

Luogo: Via Luigi Clerici  

Apertura: 1 aprile - 30 settembre: dalle 8.00 alle 17.30
1 ottobre - 31 marzo: dalle 8.00 alle 17.00

Biglietto: Gratis

casa vacanza lago di Como Alessandro Volta

Faro Voltiano 

​

Costruito nel 1927 su progetto dell’ingegnere Gabriele Giussani  è un regalo di Como in ricordo di  Alessandro Volta, a 100 anni dalla sua morte.

Luogo: Via Giacomo Scalini, località San Maurizio, comune di Brunate
Telefono: +39 031 220301 (Comune di Brunate)

Apertura: Aperto tutti i giorni tranne i mercoledì non festivi, dalle 10.30 alle 18.30 Chiuso in caso di pioggia, maltempo o forte vento

Biglietto: 

1 euro fino a 18 anni
2 euro ordinario
1 euro cad per gruppi pari o superiori a 15 persone

Casa vacanza lago di Como itinerari

Life Electric 

​

Life Electric è un monumento in onore di Alessandro Volta. Sorge al centro del primo bacino del lago di Como.

Luogo: Diga foranea Piero Caldirola

Apertura: Aperto tutti i giorni

Biglietto: Gratis

cosa visitare lago di Como

Borghi e Ville

Cernobbio

  • Villa D'este

  • Villa Erba

  • Villa Bernasconi

  • Il Giardino della Valle

​

Bellagio:

  • Villa Melzi

  • Il Parco di Villa Serbelloni

​

Varenna:

  • Villa Monastero

  • Giardini di Villa Cipressi

  • Castello di Vezio

​

Tremezzo:

  • Villa Carlotta

  • Villa Sola Cabiati

  • Parco Civico Teresio Olivelli di Villa Meier

  • Villa Amila

  • Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo

Passeggiate...

Greenway Lago di Como

La Greenway del Lago di Como è una passeggiata di 10 km che tocca sette borghi del versante occidentale: Colonno, Sala Comacina, Ossuccio, Lenno, Mezzegra, Tremezzo e Griante.​

bottom of page